Gli Etruschi – città
Gli Etruschi avevano organizzato il territorio in città-stato, alcune si univano delle Dodecapoli, per difesa militare e per questioni economiche.
Le città-stato erano strutturate nello stesso modo:
- sorgevano su colli o erano vicino alle coste;
- erano costruite in pietra;
- venivano cinte da mura;
- percorse da strade lastricate;
- servite da acquedotti, che portavano l’acqua nelle fogne;
- nella parte più alta veniva eretto il Tempio.
Mappa: città etrusche
