I Fenici
I Fenici si stabilirono sulle coste orientali del mar Mediterraneo meò 1650 a.C.. Occuparono un territorio tra mare e montagna,
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
I Fenici si stabilirono sulle coste orientali del mar Mediterraneo meò 1650 a.C.. Occuparono un territorio tra mare e montagna,
Continua a leggereIl lago è una distesa di acqua dolce, all’interno di una conca nel terreno. Esso riceve acqua da un fiume
Continua a leggereIl fiume è un ambiente di acqua ed è un corso permanente di acqua dolce. Il punto in cui il
Continua a leggereI fiumi italiani nascono dalle Alpi o dagli Appennini e si differenziano per lunghezza e portata d’acqua (ossia la quantità
Continua a leggereGli Egizi erano politeisti, ossia adoravano molti dei, circa 3000, tra forze della natura e animali. Le divinità rappresentavano attività
Continua a leggereGli Egizi ci hanno lasciato numerose testimonianze artistiche, soprattutto all’interno delle tombe, dove sono stati ritrovati affreschi e modellini. Per
Continua a leggereGli Egizi ci hanno lasciato numerose testimonianze artistiche, soprattutto all’interno delle tombe, dove sono stati ritrovati affreschi e modellini. Si
Continua a leggereGli Egizi erano bravi matematici: si servivano dell’aritmetica quando doveva annotare le scorte alimentai; e della geometria quando dovevano stabilire
Continua a leggereIl Faraone, nell’Antico Egitto, era considerato una divinità, figlio del Dio del Sole Amon-Ra. Egli indossava un copricapo a strisce
Continua a leggereGli animali possono anche essere classificati in base al tipo di riproduzione. La riproduzione è il fenomeno con cui si
Continua a leggere