La collina – origine
Le colline possono avere origini diverse: strutturale vecchie montagne erose da venti, pioggia … tettonica sollevamento della crosta terrestre morenica
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Le colline possono avere origini diverse: strutturale vecchie montagne erose da venti, pioggia … tettonica sollevamento della crosta terrestre morenica
Continua a leggereDi seguito una tabella riassume le caratteristiche dell’uomo, durante la sua evoluzione nel Paleolitico. Australopiteco Homo Habilis HomoErectus Uomo di
Continua a leggereL’Homo Sapiens è il nostro antenato più prossimo, con cui la somiglianza fisica è evidente. La sua presenza risale a
Continua a leggereL’uomo di Neanderthal è vissuto circa 300 mila anni fa e si è estinto circa 30 mila anni fa. I
Continua a leggereSi distinguono due individui vissuti praticamente contemporaneamente: Homo Ergaster vissuto fino a 1 milione di anni fa in Africa considerato
Continua a leggereL’Homo Habilis, vissuto circa 2 milioni e mezzo di anni fa, in Africa, si è evoluto, rispetto al suo antenato
Continua a leggereL’australopiteco è un ominide vissuto in Africa circa 4 milioni di anni fa. (video) Alcune caratteristiche: Dimensioni più piccole delle
Continua a leggereEcco il video sull’evoluzione dell’Uomo (australopiteco, homo habilis, homo erectus, uomo di Neanderthal, homo sapiens), pubblicato sul canale del blog.
Continua a leggereLa collina è un ambiente di terra La collina è un rilievo con un’altitudine massima di 600 m. Essa è
Continua a leggereEcco il video sulle ere della Terra (primaria, secondaria, terziaria e quaternaria), pubblicato sul canale del blog.
Continua a leggere