Antica Grecia – società
All’inizio la polis era governata da un re, poi i greci svilupparono un nuovo tipo di governo: l’oligarchia, ossia il
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
All’inizio la polis era governata da un re, poi i greci svilupparono un nuovo tipo di governo: l’oligarchia, ossia il
Continua a leggereLe città greche si chiamavano polis ed erano divise in due parti: la parte alta, Acropoli, dove sorgeva il tempio,
Continua a leggereLa Grecia è una penisola montuosa, povera di fiumi e circondata da molte isolette. Questo territorio ha permesso ai greci
Continua a leggereIn Italia l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) si occupa di accertare il numero degli abitanti, attraverso i Censimenti. Secondo l’ultimo
Continua a leggereIl sangue è un tessuto liquido, costituito da una parte liquida chiamata plasma, dove sono presenti delle cellule. il sangue
Continua a leggereIl sangue nel nostro corpo percorre due vie: Grande circolazione: il sangue ricco di ossigeno, proveniente dai polmoni, passa dal
Continua a leggereL’apparato circolatorio è formato da: cuore: il muscolo che pompa il sangue in tutto il corpo vasi sanguigni: sono le
Continua a leggereL’apparato digerente svolge la digestione, ossia divide gli alimenti che mangiamo in particelle più piccole (nutrienti), che vengono usati dalle
Continua a leggereL’apparato respiratorio ha la funzione di far entrare ossigeno (per far produrre energia alle cellule), con l’inspirazione e far uscire
Continua a leggereL’apparato escretore ha la funzione di eliminare dal nostro corpo le sostanze dannose (tossine) che vengono prodotte dalle cellule. L’apparato
Continua a leggere