Gli invertebrati
Gli invertebrati sono organismi animali, caratterizzati dall’assenza di colonna vertebrale. Essi si dividono in 6 categorie: poriferi; echinodermi; molluschi; anellidi;
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Gli invertebrati sono organismi animali, caratterizzati dall’assenza di colonna vertebrale. Essi si dividono in 6 categorie: poriferi; echinodermi; molluschi; anellidi;
Continua a leggereIl clima è l’insieme delle condizioni meteorologiche, costanti nel tempo e nello spazio. Il clima di pende da: latitudine: distanza
Continua a leggereSpostandosi ancora più a nord si raggiunge la zona polare. Qui si sono sviluppati tre ambienti: la taiga, la tundra
Continua a leggereOltre la zona tropicale, si estende la fascia temperata. Qui si sono sviluppati tre diversi ambienti: la macchia mediterranea, la
Continua a leggereI rettili sono animali vertebrati, che si sono adattati a vivere lontano dall’acqua e hanno così colonizzato tutti gli ambienti.
Continua a leggereNella fascia che si estende tra l’Equatore ed i Tropici, si sono sviluppati tre diversi ambienti: foresta, savana e deserto.
Continua a leggereLa latitudine, ossia la distanza di un punto dall’Equatore, determina zone climatiche e quindi biomi specifici. I biomi sono ambienti
Continua a leggereSu internet, qualche anno fa, comprai alla mia piccolina un Wimmelbuch. Lo desideravo tanto io, così colsi l’occasione di una ricorrenza
Continua a leggereGiulio Cesare fu eletto console nel 59 a.C. Sotto di lui furono conquistate la Gallia, parte della Britannia e la
Continua a leggereUn libro delicato nel racconto, semplice e scorrevole, e nelle illustrazioni, calde e a tutta pagina. L’Oritteropo che non sapeva
Continua a leggere