Mendel – 2 legge
Le piante di F1 (vedi prima legge di Mendel) incrociate tra loro forniscono la seconda generazione filiale F2, costituita da
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Le piante di F1 (vedi prima legge di Mendel) incrociate tra loro forniscono la seconda generazione filiale F2, costituita da
Continua a leggereMendel iniziò gli esperimenti incrociando piante diverse per un solo carattere (linee pure). Egli considerò 7 caratteri, che si presentano
Continua a leggereLa cellula svolge tutte le funzioni degli esseri viventi e, come tale, presenta un ciclo vitale, diviso in due momenti
Continua a leggereI tipici organuli della cellula eucariote sono: Nucleo: È un corpuscolo tondeggiante immerso nel citoplasma, avvolto da una membrana simile
Continua a leggereEsistono due tipi di organizzazione cellulare. La cellula procariote: È la più antica tipologia presente sulla Terra Non ha nucleo
Continua a leggereLa cellula è la più piccola parte di un organismo, se si considerano individui pluricellulari. Può però costituire da sola
Continua a leggere