Il tatto – primaria
L’organo sensoriale del tatto è la pelle. Essa non svolge solo la funzione tattile, ma mantiene la temperatura corporea, riveste
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
L’organo sensoriale del tatto è la pelle. Essa non svolge solo la funzione tattile, ma mantiene la temperatura corporea, riveste
Continua a leggereAlcune cellule del nostro corpo svolgono la funzione di recettori, ossia sono specializzate nel raccogliere delle informazioni esterne al corpo
Continua a leggereIl sistema nervoso è la centrale di comando del nostro corpo: ci permette di funzionare. Lui riceve le informazioni interne
Continua a leggereLa combustione è una reazione di trasformazione, durante la quale una sostanza brucia. Per far avvenire la combustione sono necessari
Continua a leggereIl microscopio è uno strumento molto affascinante per tutti, soprattutto per i bambini, permette loro di vedere cose infinitamente piccole,
Continua a leggereIl sangue è un tessuto liquido, costituito da una parte liquida chiamata plasma, dove sono presenti delle cellule. il sangue
Continua a leggereIl sangue nel nostro corpo percorre due vie: Grande circolazione: il sangue ricco di ossigeno, proveniente dai polmoni, passa dal
Continua a leggereL’apparato circolatorio è formato da: cuore: il muscolo che pompa il sangue in tutto il corpo vasi sanguigni: sono le
Continua a leggereL’apparato digerente svolge la digestione, ossia divide gli alimenti che mangiamo in particelle più piccole (nutrienti), che vengono usati dalle
Continua a leggereL’apparato respiratorio ha la funzione di far entrare ossigeno (per far produrre energia alle cellule), con l’inspirazione e far uscire
Continua a leggere