Video su Esercizi di stechiometria (moli)
Ecco il video su Esercizi di stechiometria (calcolo delle moli) pubblicato sul canale del blog:
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Ecco il video su Esercizi di stechiometria (calcolo delle moli) pubblicato sul canale del blog:
Continua a leggereEcco il video su Massa atomica e Massa molecolare pubblicato sul canale del blog:
Continua a leggereLa stechiometria è la parte della chimica che studia i rapporti delle sostanze nelle reazioni chimiche. Gli esercizi di stechiometria
Continua a leggereLe reazioni chimiche sono trasformazioni che comportano una variazione della struttura chimica delle sostanze coinvolte. Sinteticamente una reazione viene così
Continua a leggereEcco il video sui miscugli, pubblicato sul canale del blog. La teoria e la mappa sono qui.
Continua a leggereIn natura la materia è presente generalmente sotto forma di miscugli. Un miscuglio è un insieme di due o più
Continua a leggereI gas ideali (qui) sono una semplificazione dei gas reali. Le loro caratteristiche sono state “strutturate” per poter studiare meglio
Continua a leggereInvece del classico esperimento di chimica, qualche giorno fa ci siamo cimentati con il riciclo: abbiamo fatto la colla, con
Continua a leggereGeneralmente mi cimento con esperimenti di chimica, ma anche i processi biologici possono essere un’ottimo spunto per spiegare, comprendere e
Continua a leggereI gas ideali sono delle semplificazioni dei gas reali, ipotizzati per riuscire a studiare il loro comportamento. Essi hanno 4
Continua a leggere