Antica Grecia – città
Le città greche si chiamavano polis ed erano divise in due parti: la parte alta, Acropoli, dove sorgeva il tempio,
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Le città greche si chiamavano polis ed erano divise in due parti: la parte alta, Acropoli, dove sorgeva il tempio,
Continua a leggereLa civiltà Micenea era organizzata in città-stato governate da un re Wanax e un Consiglio di anziani, Nella piramide sociale,
Continua a leggereUn popolo proveniente dal Nord, gli Achei, si stabilì nel Peloponneso. Essi iniziarono a fondare molte città, ma la più
Continua a leggereLe città sulle coste di Creta erano caratterizzate da palazzi reali, come Cnosso e dall’assenza di mura difensive. All’inizio ogni
Continua a leggereMediterraneo significa “in mezzo alle terre”, infatti si tratta di un mare quasi chiuso, circondato da terre, con un piccolo
Continua a leggereCreta è un’isola nel Mediterraneo orientale ( il Mar Egeo), sulla quale si è sviluppata la civiltà cretese nel 2500
Continua a leggereL’idea del museo di carta da costruire mi piace molto … e se in più mio figlio rivive quello che
Continua a leggere