Stato Italiano
Nel 1861 nasce il Regno d’Italia, nel quale per la prima volta viene unificato in un unico Stato tutto il
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Nel 1861 nasce il Regno d’Italia, nel quale per la prima volta viene unificato in un unico Stato tutto il
Continua a leggereIl settore terziario delle attività economiche è quello commerciale. Commerciare significa distribuire sul territorio e vendere prodotti o servizi. I
Continua a leggereIl settore secondario delle attività economiche comprende l’industria. In Italia questo settore non è diffuso in modo uniforme in tutti
Continua a leggereIl settore primario, all’interno delle attività economiche, comprende: agricoltura (intensiva se sfrutta intensamente i terreni grazie alla disponibilità di acqua);
Continua a leggereL’insieme delle attività che le persone svolgono per produrre ciò di cui hanno bisogno rappresenta le attività economiche. In base
Continua a leggereLungo le coste italiane si sono sviluppate numero attività: turismo, grazie ai numerosi stabilimenti balneari; agricoltura; si coltivano ulivi, viti,
Continua a leggereL’Italia è ricca di laghi. Nella nostra Penisola sono presenti laghi con diversa origine: glaciali: si formano nelle conche scavate
Continua a leggereIl lago è una distesa di acqua dolce, all’interno di una conca nel terreno. Esso riceve acqua da un fiume
Continua a leggereIl fiume è un ambiente di acqua ed è un corso permanente di acqua dolce. Il punto in cui il
Continua a leggereI fiumi italiani nascono dalle Alpi o dagli Appennini e si differenziano per lunghezza e portata d’acqua (ossia la quantità
Continua a leggere