La Luna
La Luna è l’unico satellite naturale della Terra. DI forma quasi sferica, ha dimensioni minori rispetto alla Terra: dal raggio
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
La Luna è l’unico satellite naturale della Terra. DI forma quasi sferica, ha dimensioni minori rispetto alla Terra: dal raggio
Continua a leggereIn natura si classificano due tipi di trasformazioni (o reazioni): Trasformazioni (o reazioni) fisiche: sono reversibili, ossia una volta avvenute,
Continua a leggereLa cellula è la più piccola parte di un essere vivente e svolge tutte le funzioni vitali. Ci sono molti
Continua a leggereUn popolo proveniente dal Nord, gli Achei, si stabilì nel Peloponneso. Essi iniziarono a fondare molte città, ma la più
Continua a leggereLe città sulle coste di Creta erano caratterizzate da palazzi reali, come Cnosso e dall’assenza di mura difensive. All’inizio ogni
Continua a leggereCreta è un’isola nel Mediterraneo orientale ( il Mar Egeo), sulla quale si è sviluppata la civiltà cretese nel 2500
Continua a leggereIl Carbonio è un elemento talmente particolare, da avere una chimica tutta sua: la chimica del carbonio appunto, o chimica
Continua a leggereLe leggi di Mendel sono sempre valide. A volte, però, alcuni fattori (come altri geni o l’ambiente) alterano il modo
Continua a leggereDopo la nascita dell’Universo, alcuni frammenti si staccarono dal Sole e iniziarono a ruotargli attorno, grazie alla forza di attrazione
Continua a leggereL’Universo si è formato grazie ad una immensa esplosione, chiamata Big Bang, avvenuta circa 15 miliardi di anni fa. Quell’esplosione
Continua a leggere