Italia – laghi
L’Italia è ricca di laghi. Nella nostra Penisola sono presenti laghi con diversa origine: glaciali: si formano nelle conche scavate
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
L’Italia è ricca di laghi. Nella nostra Penisola sono presenti laghi con diversa origine: glaciali: si formano nelle conche scavate
Continua a leggereNel 3000 a.C. circa i cinesi si stabilirono nel lontano Oriente: lungo il Fiume Giallo, chiamato così per la sabbia
Continua a leggereAI tempi dei Fenici, le scritture più diffuse erano il cuneiforme ed il geroglifico, ma erano molto difficili da usare,
Continua a leggereI Fenici fondarono numerosi città stato, come Biblo, Tiro e Sidone, ognuna governata da un re. Per poter navigare, fondarono
Continua a leggereI Fenici si stabilirono sulle coste orientali del mar Mediterraneo meò 1650 a.C.. Occuparono un territorio tra mare e montagna,
Continua a leggereIl lago è una distesa di acqua dolce, all’interno di una conca nel terreno. Esso riceve acqua da un fiume
Continua a leggereIl fiume è un ambiente di acqua ed è un corso permanente di acqua dolce. Il punto in cui il
Continua a leggereI fiumi italiani nascono dalle Alpi o dagli Appennini e si differenziano per lunghezza e portata d’acqua (ossia la quantità
Continua a leggereGli Egizi erano politeisti, ossia adoravano molti dei, circa 3000, tra forze della natura e animali. Le divinità rappresentavano attività
Continua a leggereDarwin. grazie a numerose osservazioni, formulò la teoria dell’evoluzione. Essa si basa sul fatto che esistono specie diverse e all’interno
Continua a leggere