La Terra – un pianeta speciale
La Terra, all’interno del Sistema Solare, è un pianeta molto particolare, per alcune ragioni: a temperatura ambiente, l’acqua è presente
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
La Terra, all’interno del Sistema Solare, è un pianeta molto particolare, per alcune ragioni: a temperatura ambiente, l’acqua è presente
Continua a leggereTutta la geometria è basata sugli enti fondamentali del piano: Punto, Linea (in questa categoria si distinguono la retta, la
Continua a leggereKeplero cercò di spiegare il moto dei pianeti attorno al Sole attraverso le tre leggi, che da lui prendono il
Continua a leggereEcco il video pubblicato sul canale del blog, relativo alle stelle:
Continua a leggereLe stelle sono i copri celesti più numerosi nell’Universo. Sono costituite da gas: idrogeno ed elio. Le stelle sono corpi
Continua a leggereUna soluzione è costituita da solvente e soluto (qui). La solubilità è la quantità massima di soluto che si può
Continua a leggereIl Paleolitico (età della pietra antica) è il periodo di tempo che va da 2 milioni a 10 mila anni
Continua a leggereGrazie alla sua struttura chimica (qui), l’acqua presenta delle caratteristiche peculiari. Caratteristiche fisiche: La sua densità ed il suo volume
Continua a leggereIl fiore è una parte (organo) molto importante della pianta. Esso infatti produce il polline, che servirà per la produzione
Continua a leggereLe reazioni chimiche sono trasformazioni che comportano una variazione della struttura chimica delle sostanze coinvolte. Sinteticamente una reazione viene così
Continua a leggere