Civiltà del Mediterraneo
Mediterraneo significa “in mezzo alle terre”, infatti si tratta di un mare quasi chiuso, circondato da terre, con un piccolo
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Mediterraneo significa “in mezzo alle terre”, infatti si tratta di un mare quasi chiuso, circondato da terre, con un piccolo
Continua a leggereIl Carbonio è un elemento talmente particolare, da avere una chimica tutta sua: la chimica del carbonio appunto, o chimica
Continua a leggereLe leggi di Mendel sono sempre valide. A volte, però, alcuni fattori (come altri geni o l’ambiente) alterano il modo
Continua a leggereLa storia è la scienza che studia il passato, attraverso delle tracce. Queste tracce si chiamano fonti e possono essere:
Continua a leggereLa storia è la scienza che studia il passato, ricostruendolo attraverso le fonti. La ricostruzione viene fatta dallo storico, insieme
Continua a leggereE’ un periodo di tempo che va da 4 miliardi a 600 milioni di anni fa. L’era Arcaica è caratterizzata
Continua a leggereNel punto di incidenza di due rette (rette incidenti), si formano 4 angoli: 2 acuti congruenti tra loro 2 ottusi
Continua a leggereNell’antica Cina le case erano realizzate in legno ed i tetti erano a piovente. Nei templi erano presenti addirittura più
Continua a leggereNel 2000 a.C. nacque un regno cinese governato da un re, che diede origine alla prima dinastia cinese della famiglia
Continua a leggereLa Grande Muraglia Cinese è uno dei monumenti del passato più famosi della Cina. Si tratta di un’opera grandiosa, lunga
Continua a leggere