I tessuti
Il nostro corpo presenta un’organizzazione gerarchica: le molecole permettono la sintesi di strutture più complesse, che formano la cellula cellule
Continua a leggereWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
Insieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Il nostro corpo presenta un’organizzazione gerarchica: le molecole permettono la sintesi di strutture più complesse, che formano la cellula cellule
Continua a leggereLa Luna non è immobile, ma è in costante movimento. I moti della Luna sono 3: Moto di rotazione: la
Continua a leggereLo Stato Italiano non riuscirebbe a gestire tutto il territorio solo con le figure presenti a Roma, quindi deve delegare
Continua a leggereLa Luna è l’unico satellite naturale della Terra. DI forma quasi sferica, ha dimensioni minori rispetto alla Terra: dal raggio
Continua a leggereIn ambito scientifico, il sistema è la parte di materia delimitata che si osserva/esamina. Tutto ciò che invece non rientra
Continua a leggereLo legge principale dello Stato Italiano è la Costituzione, costituita da 139 articoli. L’articolo 1 dice che l’Italia è una
Continua a leggereNel 1861 nasce il Regno d’Italia, nel quale per la prima volta viene unificato in un unico Stato tutto il
Continua a leggereIl nostro corpo è molto complesso e costituito da vari apparati e sistemi. Il sistema è un insieme di organi
Continua a leggereLa civiltà Micenea era organizzata in città-stato governate da un re Wanax e un Consiglio di anziani, Nella piramide sociale,
Continua a leggereIn natura si classificano due tipi di trasformazioni (o reazioni): Trasformazioni (o reazioni) fisiche: sono reversibili, ossia una volta avvenute,
Continua a leggere