Orto didattico – benefici
Alcuni parlano addirittura di ortoteapia … questo per sottolineare quanto faccia bene prendersi cura di un orto. Maria Montessori, nei
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Alcuni parlano addirittura di ortoteapia … questo per sottolineare quanto faccia bene prendersi cura di un orto. Maria Montessori, nei
Continua a leggereLe malattie possono essere classificate in due macro categorie: infettive o non infettive. Infettive. Sono caratterizzate da un agente infettivo,
Continua a leggereHo trovato questo video in rete e lo ri-posto volentieri, perchè è fatto veramente molto bene. Permette innanzitutto di visualizzare
Continua a leggereLa prevenzione è l’insieme delle misure volte a ridurre l’insorgenza e la progressione di una malattia, attraverso interventi sulla popolazione
Continua a leggereLa membrana cellulare non è permeabile a molte sostanze Viene impiegata energia Trasporto mediato Sfrutta dei carrier (proteine inserite nella
Continua a leggereLa membrana lascia passare le sostanze Non avviene consumo di energia Diffusione semplice Segue le naturali leggi fisiche: le molecole
Continua a leggereLa cellula non è isolata, ma si trova inserita in un sistema più complesso, con cui comunica. Le sostanze, quindi,
Continua a leggereGeneralmente mi cimento con esperimenti di chimica, ma anche i processi biologici possono essere un’ottimo spunto per spiegare, comprendere e
Continua a leggereNon si finisce mai di imparare … c’è sempre qualcosa che non sappiamo… Ecco un libro molto simpatico di scienze:
Continua a leggereOttenute le prime piantine (inizio progetto), ed essendo abbastanza grandi (circa 10-12 cm di altezza), è possibile trapiantarle in un
Continua a leggere