Metodo sperimentale
Lo scienziato svolge la sua attività sulla base del metodo scientifico, detto anche metodo sperimentale, poichè basato sulla sperimentazione. Si
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Lo scienziato svolge la sua attività sulla base del metodo scientifico, detto anche metodo sperimentale, poichè basato sulla sperimentazione. Si
Continua a leggereQuando si parla di scienza, ci si riferisce ad una conoscenza precisa. Le scienze cercano di capire come avvengono i
Continua a leggereQuando propongo degli esperimenti da fare, le reazioni che osserviamo sono generalmente immediate. Mi sono così accorta che spesso gli
Continua a leggereUna reazione chimica è una trasformazione della struttura della materia. Questo significa che i composti che reagiscono (reagenti) sono diversi
Continua a leggereIn un periodo storico in cui si discute molto sui vaccini, mi è piaciuto affrontare questo libro, della collana Chiavi
Continua a leggereDopo aver svolto un’esperienza di laboratorio, si richiede generalmente la stesura di una relazione. Perchè? Per rielaborare quello che è
Continua a leggereLe biomolecole sono le molecole (=insieme di atomi legati tra loro) della vita, infatti sono fondamentali per la sopravvivenza degli
Continua a leggereOsservando diversi esperimenti, Proust identificò alcuni aspetti comuni nelle reazioni che portano alla formazione di composti: Serve energia per far
Continua a leggereEsempi di esercizi Calcolare le moli di 10 g di NH3 Calcolare la MM (NH3) = MA (N) + MA (H)
Continua a leggereChiamato anche costante di Avogadro, è un numero che rappresenta il numero di particelle (siano esse atomi, molecole o ioni)
Continua a leggere