Trasformazioni
In natura si classificano due tipi di trasformazioni (o reazioni): Trasformazioni (o reazioni) fisiche: sono reversibili, ossia una volta avvenute,
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
In natura si classificano due tipi di trasformazioni (o reazioni): Trasformazioni (o reazioni) fisiche: sono reversibili, ossia una volta avvenute,
Continua a leggereLe leggi di Mendel sono sempre valide. A volte, però, alcuni fattori (come altri geni o l’ambiente) alterano il modo
Continua a leggereUn laboratorio non semplicissimo, ma sicuramente d’effetto, per bambini della scuola primaria (assistiti da un adulto per alcune fasi della
Continua a leggereNel punto di incidenza di due rette (rette incidenti), si formano 4 angoli: 2 acuti congruenti tra loro 2 ottusi
Continua a leggereGli ultimi giorni di scuola sono spesso di difficile gestione, perché si è stanchi: studenti e insegnanti compresi. Spesso per
Continua a leggereDarwin. grazie a numerose osservazioni, formulò la teoria dell’evoluzione. Essa si basa sul fatto che esistono specie diverse e all’interno
Continua a leggereGli Egizi ci hanno lasciato numerose testimonianze artistiche, soprattutto all’interno delle tombe, dove sono stati ritrovati affreschi e modellini. Si
Continua a leggereLamarck fu uno scienziato molto importante nell’evoluzione della biologia moderna, perchè fu uno dei primi a contrastare le teorie antievoluzioniste
Continua a leggereGli Egizi erano bravi matematici: si servivano dell’aritmetica quando doveva annotare le scorte alimentai; e della geometria quando dovevano stabilire
Continua a leggereGli animali possono anche essere classificati in base al tipo di riproduzione. La riproduzione è il fenomeno con cui si
Continua a leggere