I Sumeri – città
Le città dei Sumeri sorgevano sulle rive dei fiumi ed erano protette da alte mura, in cui erano presenti delle
Continua a leggereWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
Insieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Le città dei Sumeri sorgevano sulle rive dei fiumi ed erano protette da alte mura, in cui erano presenti delle
Continua a leggereLa civiltà sumera si è sviluppata tra i fiumi Tigri ed Eufrate nel 4000 a.C. circa. Il territorio da loro
Continua a leggereIl corpo umano è una macchina perfetta. E’ costituito da sistemi ed apparati che lavorano insieme. Il funzionamento del nostro
Continua a leggereLe onde sismiche sono le onde prodotte durante un terremoto. Le vibrazioni sismiche vengono prodotte nell’ipocentro, ossia nell’area sotto la
Continua a leggereIl terremoto per definizione è una vibrazione improvvisa e rapida della crosta terrestre. La causa di tale vibrazione è l’energia.
Continua a leggereLa cromatografia è una tecnica utilizzata in laboratorio per separare delle sostanze. E’ possibile testare questa tecnica anche in ambienti
Continua a leggereEsistono diversi indicatori di pH, ossia sostanze che riescono ad identificare l’acidità di una sostanza, sfruttando il cambiamento di colore
Continua a leggereEsistono diversi indicatori di pH, ossia sostanze che riescono ad identificare l’acidità di una sostanza, sfruttando il cambiamento di colore.
Continua a leggereL’amido è uno zucchero complesso, presente in molti degli alimenti che mangiamo. In questo esperimento siamo andati ad identificare la
Continua a leggereGli angoli possono poi essere distinti in: Consecutivi Adiacenti Hanno un lato ed un vertice in comune Sono consecutivi insieme
Continua a leggere