Piano cartesiano
Il piano cartesiano nasce dall’incrocio di due rette perpendicolari, che prendono il nome di assi cartesiani. La retta orizzontale è
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Il piano cartesiano nasce dall’incrocio di due rette perpendicolari, che prendono il nome di assi cartesiani. La retta orizzontale è
Continua a leggereLa Terra, all’interno del Sistema Solare, è un pianeta molto particolare, per alcune ragioni: a temperatura ambiente, l’acqua è presente
Continua a leggereKeplero cercò di spiegare il moto dei pianeti attorno al Sole attraverso le tre leggi, che da lui prendono il
Continua a leggereEcco il video pubblicato sul canale del blog, relativo alle stelle:
Continua a leggereEcco pubblicato sul canale del blog il video riassuntivo sull’Universo:
Continua a leggereLe stelle sono i copri celesti più numerosi nell’Universo. Sono costituite da gas: idrogeno ed elio. Le stelle sono corpi
Continua a leggereCirca 14 miliardi di anni fa si è formato l’Universo. Una piccola particella superconcentrata è esplosa ed ha iniziato ad
Continua a leggereUna soluzione è costituita da solvente e soluto (qui). La solubilità è la quantità massima di soluto che si può
Continua a leggereSe l’ossigeno viene consumato, il suo posto viene occupato da qualcos’altro.Lo dimostriamo con un esperimento. Materiale:– piatto con bordi leggermente
Continua a leggereNon smetterò mai di dire che l’apprendimento passa attraverso il gioco, nei più piccoli, e delle attività divertenti, nei più
Continua a leggere