Libro: Vai via, Alfredo!
Un libro che ci ha resi tristi e a me, sinceramente, ha fatto scendere una lacrimuccia: Vai via, Alfredo!, di
Continua a leggereInsieme di lezioni semplificate, mappe, schemi, video, giochi didattici e letture per studiare e ripassare
Un libro che ci ha resi tristi e a me, sinceramente, ha fatto scendere una lacrimuccia: Vai via, Alfredo!, di
Continua a leggereLe città sulle coste di Creta erano caratterizzate da palazzi reali, come Cnosso e dall’assenza di mura difensive. All’inizio ogni
Continua a leggereMediterraneo significa “in mezzo alle terre”, infatti si tratta di un mare quasi chiuso, circondato da terre, con un piccolo
Continua a leggereCreta è un’isola nel Mediterraneo orientale ( il Mar Egeo), sulla quale si è sviluppata la civiltà cretese nel 2500
Continua a leggereDopo la nascita dell’Universo, alcuni frammenti si staccarono dal Sole e iniziarono a ruotargli attorno, grazie alla forza di attrazione
Continua a leggereL’Universo si è formato grazie ad una immensa esplosione, chiamata Big Bang, avvenuta circa 15 miliardi di anni fa. Quell’esplosione
Continua a leggereLa storia è la scienza che studia il passato, attraverso delle tracce. Queste tracce si chiamano fonti e possono essere:
Continua a leggereLa storia è la scienza che studia il passato, ricostruendolo attraverso le fonti. La ricostruzione viene fatta dallo storico, insieme
Continua a leggereIn storia, uno strumento fondamentale e molto utile è la linea del tempo, ossia una linea immaginaria, lungo la quale
Continua a leggereE’ un periodo di tempo che va da 4 miliardi a 600 milioni di anni fa. L’era Arcaica è caratterizzata
Continua a leggere